Nuova vita ai libri tessili del Museo Didattico della Seta di Como
Il progetto “Adotta un libro”, voluto dalla classe ‘53 dell’ Associazione La Stecca per sottolineare i propri 60 anni valorizzando un importante e prezioso patrimonio presente in città, ha preso ufficialmente il via mercoledì 20 febbraio 2013. Per l' occasione, infatti, alla presenza dei rappresentanti delle classi dal 1950 al 1961 è stata consegnata all’Associazione per il Museo della Seta la somma che permette l’inizio del restauro del volume “adottato” dalla classe 53: “Quaderno tessile di Clerici Antonio” della prima metà dell’800.
Con questo progetto si vuole promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e degli operatori di settore alla tutela e valorizzazione di archivi, libri e manoscritti tessili del Museo, facilitandone la consultazione e l’utilizzo anche attraverso la tecnologia odierna.
Chiunque potrà partecipare a questa iniziativa che sarà sarà ufficialmente presentata alla città nei dettagli il giorno giovedì 18 aprile 2013.
Si avrà modo di ammirare il prezioso volume e di capire attraverso la spiegazione del restauratore, dottor Francesco Rizzo, quale lavoro sarà fatto per salvaguardarlo nel tempo e per la preparazione alla seconda fase, la digitalizzazione, tecnologia che consente oggi di rendere fruibile questo patrimonio.
Sarà a disposizione un elenco dettagliato, con i relativi costi, dei libri che necessitano di un intervento di restauro e/o di una copia digitale, “adottabili" attraverso una donazione in denaro di entità variabile, da poche decine di euro fino a cifre più importanti.